Al fine di migliorare il livello di vitamina D, è possibile sia usare integratori di vitamina D che altri integratori alimentari o diete specifiche bilanciate soggette a prescrizione. In base alla classificazione, il contenuto di vitamina D in ogni integratore varia.
Integratori di vitamina D con dosi fino a 1,000 UI (unità internazionali) sono ottenibili senza prescrizione. Una distinzione viene fatta tra vitamina D3 (vitamina animale D dalla lana /lanolina, colecalciferolo) e vitamina D2 (vitamina vegetale D dai funghi, ergocalciferolo). Anche delle diete equilibrate potrebbero contenere vitamina D.
Gli studi dimostrano che con un’integrazione di 2,000 UI il livello di vitamina D può essere stabilizzato. I medici ortomolecolari raccomandano fino a 5,000 UI per l'inverno. Tuttavia, la correzione di un livello basso di vitamina D normalmente non ha successo. Inoltre, il serbatoio deve essere prima riempito. Terapeuticamente, la vitamina D viene somministrata in dosi fino a 50,000 UI.
Per ottimizzare l’apporto di vitamina D che influenzi positivamente le funzioni corporali, sarebbe necessaria una concentrazione di sangue pari a 40-60 ng / ml. Se la concentrazione di vitamina D è molto bassa, la sola somministrazione di integratori senza prescrizione, potrebbe non fare aumentare il livello sufficientemente. In questi casi andrebbe consultato un medico e andrebbero controllati regolarmente i livelli di vitamina D.